• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 15/05/2025 Così il contagio sociale fa esplodere i casi di giovani transgender          14/05/2025 Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe          14/05/2025 Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini          14/05/2025 Quando la Vita vince. La storia di Tafida in un convegno alla Camera          13/05/2025 Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia          12/05/2025 Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV         

vai alla Ricerca Avanzata

14/10/2016

La Buona Notizia #580. Il bambino che non doveva parlare...

« Non dovrei essere qui, avevano detto che non avrei mai parlato ». Ha affermato Jacob Barnett durante un discorso pubblico. La Buona Notizia è che i medici si sono sbagliati. Quando...

Leggi l'articolo

14/10/2016

Eutanasia anche per chi sta bene, ma “sente” che è l’ora giusta

L’Olanda è stata la prima nazione a legalizzare l’eutanasia , nel 2002. Allora era affare solo dei malati terminali. Nel giro di una manciata d’anni, la cultura della morte ha esteso...

Leggi l'articolo

14/10/2016

Femminismo argentino: la barbarie pornoterrorista in un video

Quanto un certo tipo di femminismo possa “de-femminilizzare” e abbrutire le donne, rendendole abominevoli non solo agli occhi di un uomo, ma di tutto l’insieme del consesso umano, si è vi...

Leggi l'articolo

13/10/2016

Aborto in Piemonte: niente obiettori in consultorio

Il Consiglio regionale del Piemonte vieta l’obiezione di coscienza sull’aborto al personale sanitario che lavora nei consultori, così come aveva fatto a suo tempo  il Lazio di Zingaretti. ...

Leggi l'articolo

13/10/2016

Gender a scuola? Ma ci sono le elezioni dei rappresentanti...

Il MIUR prepara le linee guida sulla”educazione di genere (=gender)”, al Parlamento discutono leggi per educare con la “prospettiva di genere (=gender)” : se vogliamo tenere l’ideologia g...

Leggi l'articolo

13/10/2016

Utero in affitto – Elisa Gomez non può più testimoniare

È morta in circostanze abbastanza misteriose Elisa Gomez, la donna pentita di aver dato l’utero in affitto, che aveva testimoniato il suo strazio in Senato , con  ProVita . Aveva par...

Leggi l'articolo

13/10/2016

Aborto: in Cile i minatori sopravvissuti difendono la vita

Contro il tentativo di depenalizzare l’ aborto in Cile scendono in campo anche i minatori. Non si tratta però di lavoratori qualunque. Ricorre infatti in questi giorni il sesto anniv...

Leggi l'articolo

13/10/2016

Essere giovani nel mondo di oggi. I dati Ocse

I giovani soffrono particolarmente la crisi . Questo emerge dai dati del rapporto OCSE dal titolo: Uno sguardo sulla società 2016 – Riflettore sui giovani . Si tratta di un’analisi ch...

Leggi l'articolo

13/10/2016

La Buona Notizia #579 – Un cinesina ha festeggiato l’11/10

L’11 ottobre era la Giornata Internazionale delle Bambine: la buona notizia  di oggi è che anche la piccola Lian ha potuto festeggiare. Women Rights Without Frontiers  ha lanciato u...

Leggi l'articolo

12/10/2016

Quanti bimbi sopravvivono – inutilmente – all’aborto?

Melissa Ohden  è sopravvissuta all’aborto, nel 1977. Oggi ha 39 anni. E’ una delle persone che gestisce The Abortion   Survivors Network che raccoglie a tutt’oggi 209 sopravvissuti a...

Leggi l'articolo

12/10/2016

La Buona Notizia #578: 154 bambini salvati dall’aborto

Una buona notizia dall’America : finora nel corso di quest’ultima campagna dei “40 giorni per la vita” , sono stati salvati almeno 154 bambini (e le loro madri)  dall’aborto . I volont...

Leggi l'articolo

12/10/2016

Educare i bambini in un mondo alla rovescia

A grande richiesta, eccezionalmente, pubblichiamo on line, con un certo anticipo rispetto ai tempi e ai modi usuali, un articolo che è apparso sulla nostra rivista mensile Notizie ProVit...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 943
  • 944
  • 945
  • 946
  • 947
  • Succ.>

I post più letti

14/05/2025

Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe

Pro Vita & Famiglia Onlus esprime rammarico e indignazione per la censura ideologica e politica della Commissione LIBE del Parlamento Europeo ai danni del portavoce della onlus, Jac...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

13/05/2025

Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia

Sui principi non negoziabili, il governo Meloni sembra fare sul serio. Quanto meno sulla libertà educativa. Così è stato con un primo e importante passo sul consenso informato , ovvero un...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti