• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 21/05/2025 «Sono un malato termine, voglio decidere se morire con il suicidio assistito». La risposta di Toni Brandi          20/05/2025 Nostri manifesti vietati a Brescia. Da Comune atteggiamento autoritario          20/05/2025 Sul Fine Vita dalla Corte Costituzionale drammatico monito sul rischio di suicidi indotti          20/05/2025 Cosa è e di che si occupa la Commissione Libe che ha censurato Pro Vita & Famiglia          19/05/2025 Il Comune di Brescia ha negato le nostre affissioni dei manifesti no-gender          19/05/2025 Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi         

vai alla Ricerca Avanzata

09/01/2018

Gender: la Germania cede al “terzo sesso”

«Limitare la registrazione dell’identità a etichette di genere naturali e binarie è discriminatorio nei confronti di individui che non rientrano nelle categorie di “maschio” o “femmina”»...

Leggi l'articolo

09/01/2018

La Buona Notizia #831- Vita: piccoli prematuri crescono

La Buona Notizia di oggi è che altri due bambini nati prematuri sono in vita grazie all’impegno di medici che hanno fatto di tutto per salvarli. Un articolo di LifeNew s ci raccont...

Leggi l'articolo

08/01/2018

Ines, 14 anni: eutanasia di Stato, come Charlie

Ines è una ragazza francese di 14 anni cui è stato diagnosticato il PSV, persistente stato vegetativo dopo un arresto cardiaco avvenuto circa sei mesi fa.  Anche a lei, come a Charlie, vo...

Leggi l'articolo

08/01/2018

La Buona Notizia #830 – Basta dare una chance alla vita!

Dopo la sospensione natalizia, riprendiamo oggi la rubrica de La Buona Notizia  con una storia che insegna che basta dare una chance alla vita, e una piccola possibilità è sufficiente ...

Leggi l'articolo

08/01/2018

«Mio padre ha venduto lo sperma. E sono nata io»

Vendere lo sperma è un’attività molto redditizia , non c’è che dire. Peccato che nessuno pensi al futuro: in primis ai figli che nascono da questo sperma  e che, per quanto possano es...

Leggi l'articolo

08/01/2018

Vita e famiglia – 2018, anno ricco di anniversari (buoni e non)

Il 2018 è un anno in cui ricorrono tanti anniversari legati, in maniera più o meno diretta, ai temi della vita e della famiglia. Naturalmente non tutti gli anniversari stanno a ricordar...

Leggi l'articolo

07/01/2018

Aborto – “Il paradosso della suocera”, di Mario Palmaro

Quando si sente parlare di aborto , soprattutto in contesti pubblici, si ha spesso l’impressione che uno degli obiettivi più importanti sia quello di non far capire di cosa si sta realmen...

Leggi l'articolo

07/01/2018

Card. Bagnasco: la famiglia va sostenuta (non solo a parole)

Purtroppo capita spesso, oramai, che anche gli uomini di Chiesa si espongano poco sui temi della vita, della famiglia e dell’educazione , preferendo concentrare – nei pochi (ma a volte “tr...

Leggi l'articolo

07/01/2018

A gennaio, con Ora et Labora in Difesa della Vita

Come ogni mese, anche per questo segnaliamo ai nostri Lettori gli appuntamenti di preghiera e azione dell’Associazione  Ora et Labora in Difesa della Vita . Ecco le iniziative di gennaio. ...

Leggi l'articolo

06/01/2018

Dare la vita per la vita: tre testimonianze di “madri-coraggio”

Un  articolo di LifeNews ci presenta tre testimonianze di donne eroiche e coraggiose che sono state in grado di dare la vita per i bambini che portavano in grembo . Una scelta di do...

Leggi l'articolo

06/01/2018

Epifania, rivelazione: una festa per tutti!

ProVita augura a tutti i Lettori una buona Epifania “Epifania”, vuol dire rivelazione, manifestazione: la rivelazione della divinità di Gesù Cristo. «Ed ecco la stella, che avevano vis...

Leggi l'articolo

05/01/2018

Bambini, «’E creature»: il miracolo della vita e la sua custodia

Ho iniziato a capire che si dovesse dire « bambini » per dire i piccoli un po’ tardi. Penso alle elementari. Ma quella parola mi è sempre suonata lontana, estranea, forse addirittura un...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 798
  • 799
  • 800
  • 801
  • 802
  • Succ.>

I post più letti

20/05/2025

Sul Fine Vita dalla Corte Costituzionale drammatico monito sul rischio di suicidi indotti

La recente sentenza n. 66/2025 della Corte Costituzionale - risalente allo scorso 27 marzo e depositata oggi - ribadisce, purtroppo, l'apertura al suicidio assistito, ma al contempo eviden...

Leggi il comunicato

19/05/2025

Il Comune di Brescia ha negato le nostre affissioni dei manifesti no-gender

Pro Vita & Famiglia onlus esprime sconcerto e indignazione per il divieto giunto dal Comune di Brescia , tramite la società Brescia Mobilità, di affiggere negli appositi spazi pubbli...

Leggi il comunicato

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti