• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 21/05/2025 «Sono un malato termine, voglio decidere se morire con il suicidio assistito». La risposta di Toni Brandi          20/05/2025 Nostri manifesti vietati a Brescia. Da Comune atteggiamento autoritario          20/05/2025 Sul Fine Vita dalla Corte Costituzionale drammatico monito sul rischio di suicidi indotti          20/05/2025 Cosa è e di che si occupa la Commissione Libe che ha censurato Pro Vita & Famiglia          19/05/2025 Il Comune di Brescia ha negato le nostre affissioni dei manifesti no-gender          19/05/2025 Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi         

vai alla Ricerca Avanzata

12/01/2018

Ricerca scientifica senza limiti: radicali e nazisti

Dopo la legalizzazione di divorzio, aborto, fecondazione artificiale, eugenetica e ora anche eutanasia, la crociata dei radicali per la “liberazione” dell’ umanità dall’ “inutile orpello”...

Leggi l'articolo

12/01/2018

La Buona Notizia #834 – Una gara di solidarietà

Concludiamo questa settimana della rubrica La Buona Notizia parlando di un esempio di solidarietà che ha recentemente animato la città di Savona e che ha visto il termine ufficiale il 2...

Leggi l'articolo

11/01/2018

Fine vita: eutanasia, biotestamento e predazione di organi

Nel dibattito sul fine vita , sono pochi quelli che vi mettono al corrente che la legalizzazione dell’ eutanasia, o del suicidio assistito , (omicidio / suicidio medicalizzato) diviene p...

Leggi l'articolo

11/01/2018

La Buona Notizia #833 – Sana e in vita grazie alla mamma

La Buona Notizia di oggi ci mostra il coraggio di una madre che ha scelto di non abortire , ora è felicissima ed ha una bambina sana. Un articolo di LifeNews , ci racconta la storia...

Leggi l'articolo

11/01/2018

Famiglia e vita: le scelte della XVII Legislatura

Sciolta una Legislatura, se ne farà un’altra. Pertanto, abbiamo pensato che fornire ai nostri Lettori un bilancio di quella ormai passata possa essere Loro utile per avere un quadro dei ...

Leggi l'articolo

11/01/2018

I campioni delle fake news? Gli abortisti

Le fake news  sono diventate un tormentone della politica e dei salotti “bene”: tutti preoccupati a “difendere” il popolo (ignorante e deficiente, secondo  loro) dalle fake news ...

Leggi l'articolo

10/01/2018

Bioetica – Le dimensioni umane della biomedicina

Nel 1978 W. T. Reich offriva una definizione di bioetica che sarebbe divenuta canonica : « Lo studio sistematico della condotta umana , nell’area delle scienze della vita e della salute ...

Leggi l'articolo

10/01/2018

“Romanzo famigliare”: alla RAI va bene anche la pedofilia

L’ Osservatorio sui Diritti dei Minori  ha  stroncato con una critica radicale e inesorabile la fiction di Rai 1 “ Romanzo Famigliare ”. Dice il Garante per l’Infanzia della Regio...

Leggi l'articolo

10/01/2018

Aborto – La testimonianza di un papà: “Baby Revolution”

L’aborto è un dramma che non coinvolge solo la mamma, ma anche il papà del bambino che viene ucciso. E l’aborto si porta dietro conseguenze che possono perdurare negli anni , come la t...

Leggi l'articolo

10/01/2018

Diritti della donna e gender equality

Apprendiamo da un articolo di Repubblica che in Islanda (Nazione al primo posto nel Global Gender Gap Report , stilato annualmente dal World Economic Forum ) è entrata in vigore...

Leggi l'articolo

10/01/2018

La Buona Notizia #832: Finché c’è vita, c’è speranza

Una Buona Notizia in Canada, in Nuova Scozia, dove dopo 21 anni , il 25 dicembre, una donna, disabile da quando aveva 15 anni a causa di un grave incidente stradale ( una vita non degna d’...

Leggi l'articolo

09/01/2018

Eutanasia – Ripa di Meana: sedazione palliativa o eutanasica?

Si torna a parlare di eutanasia . E lo si fa con una donna che ha passato quasi tutta la sua vita sotto i riflettori: Marina Ripa di Meana. Senza entrare nel merito della vita della si...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 797
  • 798
  • 799
  • 800
  • 801
  • Succ.>

I post più letti

20/05/2025

Sul Fine Vita dalla Corte Costituzionale drammatico monito sul rischio di suicidi indotti

La recente sentenza n. 66/2025 della Corte Costituzionale - risalente allo scorso 27 marzo e depositata oggi - ribadisce, purtroppo, l'apertura al suicidio assistito, ma al contempo eviden...

Leggi il comunicato

19/05/2025

Il Comune di Brescia ha negato le nostre affissioni dei manifesti no-gender

Pro Vita & Famiglia onlus esprime sconcerto e indignazione per il divieto giunto dal Comune di Brescia , tramite la società Brescia Mobilità, di affiggere negli appositi spazi pubbli...

Leggi il comunicato

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti