• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 19/05/2025 Il Comune di Brescia ha negato le nostre affissioni dei manifesti no-gender          19/05/2025 Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi          17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati         

vai alla Ricerca Avanzata

21/03/2018

Down – Francesco è nato, ed è speciale

Oggi, 21 marzo, si celebra la Giornata Mondiale delle persone con la Sindrome di Down. Sappiamo bene, purtroppo, come siano sempre di più i bambini che – portatori di questa sindrome – veng...

Leggi l'articolo

21/03/2018

Neonatal Pain: come capire i dolori nel bambino

Com’è difficile per una mamma o un papà interpretare i dolori del loro bambino, quando è ancora neonato. Per quanto lo possano conoscere, capire perché soffre non è mai qualcosa di scontato...

Leggi l'articolo

21/03/2018

Matrimonio - Per il principe Harry è per sempre

Il principe Harry e la sua bella Meghan Markle celebreranno il loro matrimonio il prossimo 19 maggio. Sull’evento, come già era successo per il fratello, si è scritto e detto di tutto, e le...

Leggi l'articolo

21/03/2018

La famiglia che vorrei? Ma non “tutto” è famiglia

Il Tavolo permanente per la famiglia, ove siede anche ProVita, con le associazioni riportate in fondo a questa pagina, ci segnala  il concorso per le scuole di Vicenza “La famiglia che vorr...

Leggi l'articolo

21/03/2018

WDSD: Un video “Down” su come risollevare l’economia (“up!”)

In occasione della Giornata mondiale delle persone con sindrome di Down (World Down Syndrome Day), proponiamo ai nostri lettori uno dei video pubblicati sul canale Tv dedicato: è in italian...

Leggi l'articolo

20/03/2018

Negato il ricorso alla Corte Suprema: per Alfie resta la CEDU?

Ci aggiorna Francesco Ognibene su Avvenire: “Per Alfie un altro no alla vita“ «La Corte Suprema inglese ha rifiutato l’esame dell’appello dei genitori contro le sentenze che condannano alla...

Leggi l'articolo

20/03/2018

Unicef, vergogna! Dovresti curare la salute dei bambini!

«Vergogna, Unicef!» (#ShameOnUnicef): questo il tema della manifestazione organizzata da Family Watch International per chiedere all’Unicef e ai suoi partner di smettere la sua propaganda m...

Leggi l'articolo

20/03/2018

Biotestamento = eutanasia: ma l’amore vince anche la Sla

Apprendiamo da Il Resto del Carlino, che Salvatore Vono, di 57 anni, malato di Sla dal 2014, ha deciso di continuare a vivere dopo un incontro con Mons. Luigi Negri, Vescovo emerito della c...

Leggi l'articolo

20/03/2018

La Bottega dell’Orefice, al Teatro della Cometa (Roma)

“La bottega dell’orefice”, il celebre dramma di Karol Wojtyla è una storia d’amore delicata e profonda che fa bene al cuore degli spettatori. Uno spettacolo di teatro che davvero merita d’e...

Leggi l'articolo

20/03/2018

Donne schiave, costrette ad abortire per prostituirsi

Il corpo delle donne dovrebbe essere trattato con la sacralità che gli è dovuta, eppure si ritrova ad essere sempre più oggetto di sfruttamento e mercificazione. Il Giornale ci informa, tra...

Leggi l'articolo

20/03/2018

In Mississipi varata legge pro vita di portata storica, per gli USA

Il Mississippi è diventato il primo stato negli Stati Uniti a vietare l’aborto dalla 15ª settimana. Il 19 marzo, il governatore del Mississippi Phil Bryant ha firmato la legge  che  protegg...

Leggi l'articolo

19/03/2018

Aborto in Argentina: i poveri non hanno bisogno di più morte

La legalizzazione dell’aborto è sottesa da una mentalità davvero discriminatoria e razzista: sei povero? Abortisci! Ma poi povero resti. A ragionarci su senza pregiudizi ideologici, è facil...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 772
  • 773
  • 774
  • 775
  • 776
  • Succ.>

I post più letti

19/05/2025

Il Comune di Brescia ha negato le nostre affissioni dei manifesti no-gender

Pro Vita & Famiglia onlus esprime sconcerto e indignazione per il divieto giunto dal Comune di Brescia , tramite la società Brescia Mobilità, di affiggere negli appositi spazi pubbli...

Leggi il comunicato

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti