• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 19/05/2025 Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi          17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia         

vai alla Ricerca Avanzata

11/04/2018

Aborto – Mostrare la verità è una cattiveria?

Torniamo a parlare del maxi manifesto sull’aborto (poi censurato) promosso da ProVita e che è stato accompagnato da tante polemiche, ma anche da tanti segnali di sostegno. Sul web e sui soc...

Leggi l'articolo

10/04/2018

Donne per le donne, contro l’aborto: vere femministe

Le pioniere del femminismo in America, le prime donne  a battersi per l’emancipazione femminile, non consideravano affatto l’aborto come un diritto né come una conquista necessaria all’eman...

Leggi l'articolo

10/04/2018

Aborto: un male assoluto o relativo?

Parlare di aborto non è facile. Non tanto sotto il profilo scientifico (c’è una vita fin dal concepimento, la cosa è chiara e definita... questo basta), o morale (uccidere è un gesto sbagli...

Leggi l'articolo

09/04/2018

ProVita ringrazia (anche per la rimozione del maxi manifesto!)

Dopo tutto il trambusto che ha accompagnato sia l’affissione, sia la rimozione del maxi manifesto di ProVita dedicato alla sensibilizzazione contro l’aborto, è doveroso ringraziare chi davv...

Leggi l'articolo

09/04/2018

Sopravvissuta all’aborto ora riconciliata con la madre

L’aborto è un diritto delle donne? Chiediamolo a Claire Culwell. Sua mamma, racconta un articolo di LifeNews, verteva in gravi condizioni di povertà ed aveva soli tredici anni quando rimase...

Leggi l'articolo

08/04/2018

“Dittatura della morte”: rimozione della vittima, il bambino

Tra i tanti commenti ai margini della vicenda che ha per protagonista il nostro maxi manifesto, che meritano di essere letti e meditati, proponiamo ai nostri Lettori questo di Giuliano Guzz...

Leggi l'articolo

08/04/2018

Vita: chi salva i bambini, salva le madri

Almeno 10.000 bambini nati e oltre 30.000 donne assistite nel solo 2014: questa è l‘opera dei 355 Centri di Aiuto alla Vita operanti in Italia. Il rapporto annuale che viene pubblicato sul ...

Leggi l'articolo

08/04/2018

La bioetica del senso e il senso della bioetica

Esiste una dicotomia insanabile tra bioetica “laica” e bioetica “cattolica”?  Ed è possibile parlare in senso proprio di bioetica “laica”? «Lasciare la fede fuori dalla porta per poter inte...

Leggi l'articolo

08/04/2018

Claudia Cardinale: «La donna è forte perché dà la Vita»

La storia di Claude Joséphine Rose Cardinale, nota ai più con il semplice nome d’arte Claudia Cardinale. Attrice italiana molto in auge alla fine dagli anni Sessanta, ha all’attivo una film...

Leggi l'articolo

07/04/2018

La “dittatura della morte” censura il maxi manifesto...

La “cultura della morte” si è ormai trasformata in una “dittatura della morte”  e la censura al nostro maxi manifesto ne è l’ennesima riprova. “La rimozione del manifesto è un’inaccettabile...

Leggi l'articolo

07/04/2018

ProVita: “La censura non ci fermerà”

La campagna di ProVita prosegue sui social Il maxi manifesto è ora su migliaia di profili Facebook L’immagine è diventata virale accompagnata dall’hashtag #ioerocosì Roma, 7 aprile 2018 Son...

Leggi l'articolo

07/04/2018

Alfie Evans: ancora segnali di speranza

Pubblichiamo un comunicato dei Giuristi per la Vita sul piccolo Alfie Evans, che sembrava dovesse essere ucciso ieri. La sentenza di morte è scritta, ma forse il piccolo Alfie sarà risparmi...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 765
  • 766
  • 767
  • 768
  • 769
  • Succ.>

I post più letti

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti