• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 14/05/2025 Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe          14/05/2025 Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini          14/05/2025 Quando la Vita vince. La storia di Tafida in un convegno alla Camera          13/05/2025 Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia          12/05/2025 Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV          11/05/2025 Il saluto di Papa Leone XIV alla Manifestazione “Scegliamo la Vita”         

vai alla Ricerca Avanzata

17/09/2018

Positivismo e diritti umani: un matrimonio impossibile (Parte I)

È interessante osservare come il Novecento, il primo secolo che ha visto l’exploit delle risoluzioni internazionali a tutela dei diritti umani, abbia anche assistito alla moltiplicazione qu...

Leggi l'articolo

16/09/2018

WFC / L’Europa per la famiglia: arrivederci in Italia nel 2019

Si sono conclusi la sera del 15 settembre i lavori del XII Congresso Mondiale delle Famiglie (World Congress of Familes – WCF) a Chisinau, in Moldavia: appuntamento a marzo 2019, a Verona! ...

Leggi l'articolo

16/09/2018

Un seminarista salva la vita di un bimbo. E poi lo incontra

In queste settimane si parla molto di scandali legati alla condotta di vita di persone consacrate, anche di alto livello all’interno della gerarchia ecclesiastica. Sono notizie che fanno ma...

Leggi l'articolo

16/09/2018

Pudore e sessualità in famiglia e a scuola

Nella nostra società il termine ‘pudore’ viene spesso interpretato in maniera superficiale, secondo due atteggiamenti che – in maniera opposta l’uno all’altro – tendono a estremizzare la qu...

Leggi l'articolo

16/09/2018

La bandiera arcobaleno, il rispetto e il totalitarismo gay

I militanti gay, per imporre il loro vessillo arcobaleno a tutti, ricorrono al metodo usato da tutti i tiranni: la menzogna. Nel caso specifico cercano di far passare la bandiera gay come u...

Leggi l'articolo

15/09/2018

“Il mistero della donna” di Jo Croissant

Il mistero della donna di Jo Croissant è un libro che non ha avuto una grande diffusione in Italia, ma che porta dei contenuti contenuti importanti e utili per tutte le donne che vogliono a...

Leggi l'articolo

15/09/2018

WFC – Prima giornata del Congresso: la famiglia al centro

Il Congresso mondiale delle famiglie (WFC, World Families Congress) si è aperto nel Palazzo della Repubblica, nel cuore di Chisinau, con l’intervento del Presidente della Repubblica di Mold...

Leggi l'articolo

15/09/2018

Sisifo: contro le dipendenze comportamentali

Le droghe che tengono sotto scacco gli uomini, le donne e i giovani di oggi non sono solo quelle sostanze che si fumano o si inalano o si iniettano per stordirsi o eccitarsi. Le dipendenze ...

Leggi l'articolo

15/09/2018

Aborto spontaneo: il messaggio di James Van Der Beek

Il dolore di un aborto si può attraversare e vincere senza colpevolizzarsi, anche se la cicatrice rimane. È il poderoso messaggio di James Van Der Beek, 41 anni, papà di cinque figli e orgo...

Leggi l'articolo

15/09/2018

Amore oltre l’età (99 anni) e la distanza (10 km)

Da qualche settimana sta facendo il giro del web la storia d’amore di Luther e Waverlee Younger (l’uomo, nella foto in evidenza), arzillo 99enne, che tutti i giorni percorre 10 chilometri a...

Leggi l'articolo

14/09/2018

Suicidio: una scelta privata? Un atto di libertà?

Anche quest’anno, il 10 settembre, come accade dal 2003, si è celebrata la Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, iniziativa promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (...

Leggi l'articolo

14/09/2018

Salvini / Il Congresso mondiale delle famiglie riceve il suo saluto

SALVINI / IL CONGRESSO MONDIALE DELLE FAMIGLIE RICEVE IL SALUTO DEL VICEPREMIER ITALIANO Roma, 14 settembre 2018 Cominciano oggi, a Chisinau, in Moldavia, i lavori del XII Congresso mondial...

Leggi il comunicato

  • < Prec.
  • 713
  • 714
  • 715
  • 716
  • 717
  • Succ.>

I post più letti

14/05/2025

Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe

Pro Vita & Famiglia Onlus esprime rammarico e indignazione per la censura ideologica e politica della Commissione LIBE del Parlamento Europeo ai danni del portavoce della onlus, Jac...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

13/05/2025

Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia

Sui principi non negoziabili, il governo Meloni sembra fare sul serio. Quanto meno sulla libertà educativa. Così è stato con un primo e importante passo sul consenso informato , ovvero un...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti