• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 14/05/2025 Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe          14/05/2025 Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini          14/05/2025 Quando la Vita vince. La storia di Tafida in un convegno alla Camera          13/05/2025 Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia          12/05/2025 Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV          11/05/2025 Il saluto di Papa Leone XIV alla Manifestazione “Scegliamo la Vita”         

vai alla Ricerca Avanzata

14/09/2018

Salvini saluta il Congresso Mondiale delle Famiglie

Cominciano oggi, a Chisinau, in Moldavia, i lavori del XII Congresso mondiale delle famiglie (World Families Congress). Il presidente Brian Brown (nella foto) ha letto il messaggio di salut...

Leggi l'articolo

14/09/2018

Gender X, anche a New York gli asini volano

Non ti riconosci né nel genere maschile, né in quello femminile? Perché aspettare il medico, puoi dichiararti appartenente al Gender X e farlo scrivere sul certificato di nascita direttamen...

Leggi l'articolo

14/09/2018

In migliaia marciano per la vita nella Repubblica Dominicana

La Repubblica Dominicana vuole (continuare a) difendere la vita fin dal suo concepimento. Lo si era visto nel 2009 quando, a dispetto delle pressioni internazionali, era stata approvata una...

Leggi l'articolo

14/09/2018

Complicazioni: l’impatto dell’aborto sulle donne

Quando abbiamo presentato in Senato l’ottimo e sintetico lavoro di Lorenza Perfori, il libretto Per la salute delle donne che riassume le conseguenze negative che ha l’aborto sulla salute f...

Leggi l'articolo

13/09/2018

Domenica: negozi chiusi o negozi aperti?

In questi giorni stiamo assistendo a un forte dibattito sull’apertura degli esercizi commerciali di domenica, alla luce dell’intento del Governo di modificare le disposizioni in materia ent...

Leggi l'articolo

13/09/2018

Violenza sulle donne,  Parlamento europeo e gender diktat

Lo scorso 11 settembre, il Parlamento europeo ha approvato un importante documento contenente una serie di misure preventive contro la violenza sulle donne, invitando gli Stati membri a mon...

Leggi l'articolo

13/09/2018

Vita degna di essere vissuta: Ibrahim e il suo papà

Un popolare blog americano “Humans of New York” narra la storia di assoluta devozione di un padre del Cairo per suo figlio Ibrahim, un ragazzo “con bisogni speciali”, non meglio specificati...

Leggi l'articolo

13/09/2018

Matrimonio = uomo + donna: referendum in Romania

Abbiamo seguito le vicende che in Romania stanno conducendo a una riforma della costituzione in cui il matrimonio sarà definito per quel che è, cioè l’unione stabile di un uomo e una donna,...

Leggi l'articolo

12/09/2018

L’autodeterminazione elevata a valore supremo

Abbiamo pubblicato una serie di post (primo, secondo, terzo) per riflettere e approfondire l’importanza del dare il giusto peso e significato all’autodeterminazione. E abbiamo capito le con...

Leggi l'articolo

12/09/2018

Figli: Robbie Williams li compra, Luca Carboni li salva

I figli non sono nostri. I figli sono persone essi stessi, che per un dato periodo della vita ci sacrifichiamo per servire, in varie forme. Eppure oggi si sta diffondendo sempre più l’idea ...

Leggi l'articolo

12/09/2018

La Russia punta sugli uomini: servono padri

Non è cosa sconosciuta: oggi gli uomini vivono un momento di difficoltà, per l’intersecarsi di vari fattori socio-culturali. Di conseguenza, a risentirne è anche il ruolo paterno, con lo sv...

Leggi l'articolo

11/09/2018

L’autodeterminazione contro la dignità umana

La Corte Costituzionale, con una pronuncia del 2008 sul tema del consenso informato, in un obiter dictum «forse non sufficientemente meditato» (M. Ronco, “Volontà anticipate e volontà attua...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 714
  • 715
  • 716
  • 717
  • 718
  • Succ.>

I post più letti

14/05/2025

Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe

Pro Vita & Famiglia Onlus esprime rammarico e indignazione per la censura ideologica e politica della Commissione LIBE del Parlamento Europeo ai danni del portavoce della onlus, Jac...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

13/05/2025

Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia

Sui principi non negoziabili, il governo Meloni sembra fare sul serio. Quanto meno sulla libertà educativa. Così è stato con un primo e importante passo sul consenso informato , ovvero un...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti