• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

26/07/2016

La Buona Notizia #547. Edwin, salvato dall’aborto

La Buona Notizia di oggi è una testimonianza che arriva dall’America. Una storia finita con la vittoria della vita, anche grazie all’impegno di chi spende parte del proprio tempo per testim...

Leggi l'articolo

26/07/2016

Droga: dove è legale, costi sociali altissimi

Ieri è cominciata la discussione sul ddl che propone la liberalizzazione della droga (cannabis e derivati). Il dibattito dovrebbe essere infuocato, ma ogni decisione si rimanda a settembre,...

Leggi l'articolo

26/07/2016

Matrimonio gay nella sostanza, unioni civili nella forma

Centro Studi Rosario Livatino ha postato un commento tecnico ineccepibile a proposito del decreto attuativo della legge sulle unioni civili: si tratta sempre e comunque di matrimonio gay, s...

Leggi l'articolo

25/07/2016

Gender a scuola: L’AGE assiste i genitori in Lombardia

Sappiamo bene che ormai la scuola italiana è votata” all’educazione” alla identità di genere e alla lotta all’omofobia: così la propaganda all’ideologia gender è ufficialmente accettata dal...

Leggi l'articolo

25/07/2016

La Buona Notizia #546. Uniti per 77 anni e ora anche nella morte

La Buona Notizia con cui vogliamo aprire questa settimana di fine luglio ci parla della bellezza del matrimonio fondato sul solido e duraturo legame tra un uomo e una donna. Una bellezza ch...

Leggi l'articolo

25/07/2016

Gender e giocattoli: le ricerche smontano l’ideologia

I fondamenti dell’ideologia gender  vengono distrutti a picconate dal buon senso e dalla ragione, ma anche dagli esperti nel campo psichiatrico. Purtroppo l’ideologia acceca e stacca comple...

Leggi l'articolo

25/07/2016

Aborto, la legge 194 e la licenza d’uccidere

La legge 194 che nel ’78 ha legalizzato l’aborto concede una vera e propria licenza d’uccidere. Nell’aprile 2014, sulla nostra rivista Notizie ProVita, appariva questo articolo a seguito di...

Leggi l'articolo

24/07/2016

Sesso, droga e violenza in un “bellissimo” videogioco

Grand Theft Auto V è un “gioco” che “insegna” ad uccidere ed infrangere la legge, a fare sesso con violenza alle donne... Le varie edizioni di Grand Theft Auto  (“Grande Furto d’Auto”) rapp...

Leggi l'articolo

24/07/2016

Aborto terapeutico? «C’è chi parla solo perché ha la bocca»

«Se nascevo nel 2000, l’amniocentesi mi fregava» , scrivevamo nell’ aprile 2014 sulla rivista Notizie ProVita. Erano imminenti la Marcia e il Convegno per la vita antecedente, durante il qu...

Leggi l'articolo

23/07/2016

Obiezione di coscienza - Brandi a Radio Cusano Campus

Il Presidente di ProVita, Toni Brandi, è stato intervistato dalla radio dell’ Università Cusano sull‘obiezione di coscienza dei sindaci alle unioni civili, alla luce della recente sentenza ...

Leggi l'articolo

23/07/2016

Aborto, afro-americani, e l’ipocrisia della Clinton

Hillary Clinton: «Non possiamo riposare finché non fermiamo gli omicidi degli afro-americani». Ma la loro uccisione tramite l’aborto va bene. Lunedì scorso Hillary Clinton ha tenuto un disc...

Leggi l'articolo

23/07/2016

Aborto e post – aborto: la libertà di scegliere la gioia

L’Autrice di quest’articolo – medico, specialista in psichiatria e in psicoterapia sistemico-relazionale e mediatore familiare – ci ricorda l’inganno di cui sono vittime le donne cui l’abor...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 969
  • 970
  • 971
  • 972
  • 973
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti