• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 20/05/2025 Nostri manifesti vietati a Brescia. Da Comune atteggiamento autoritario          20/05/2025 Sul Fine Vita dalla Corte Costituzionale drammatico monito sul rischio di suicidi indotti          20/05/2025 Cosa è e di che si occupa la Commissione Libe che ha censurato Pro Vita & Famiglia          19/05/2025 Il Comune di Brescia ha negato le nostre affissioni dei manifesti no-gender          19/05/2025 Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi          19/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato sindaco Grandi (Ravenna)         

vai alla Ricerca Avanzata

30/01/2018

USA: al Senato battuta d’arresto sull’aborto tardivo

Al Senato USA, si continuerà a discutere la legge approvata dalla Camera  che vieterebbe l’aborto oltre la ventesima settimana di gravidanza:  il  Pain Capable Unborn Children Protection...

Leggi l'articolo

30/01/2018

Neuroscienze al confine tra la vita e la morte

La sciagurata legge sul fine vita (biotestamento, Dat, eutanasia nostrana) entra in vigore il 31 gennaio 2018. Essa consente di uccidere ,  togliendo il respiratore o il cibo e l’acqua, ...

Leggi l'articolo

29/01/2018

Le donne del 2000 rifiutano la contraccezione ormonale

C’è una nuova tendenza sorprendente tra le giovanissime donne del millennio . Al contrario di quello che hanno creduto, e forse credono ancora le loro madri e le loro nonne, le giovan...

Leggi l'articolo

29/01/2018

“Finanza per il sociale”: un bando di ABI – FEDUF e FIABA

“Finanza per il Sociale” è il titolo della quarta edizione del Premio ABI – FEDUF – FIABA per giornalisti praticanti e allievi delle scuole di giornalismo: tema del premio di quest’anno ...

Leggi l'articolo

29/01/2018

La vita dei malati psichiatrici non vale più niente?

A proposito di eutanasia e autodeterminazione del paziente, il Washington Post ha pubblicato un eccellente articolo il 24 gennaio 2018 di Charles Lane, in cui l’editorialista si chiede:...

Leggi l'articolo

29/01/2018

Sesso fluido: questo è il futuro che ci viene prospettato

Una coppia di catalani che vive a Roma (il padre è insegnante), raccontano al quotidiano El Pais di lasciare che sia il figlio a decidere di quale sesso vuole essere . «Ogni giorno si ...

Leggi l'articolo

28/01/2018

Ogni vita è un dono: la lezione di Anna

«Siamo fatti di-versi perchè siamo poesia»: non c’è miglior modo per esprimere la preziosità di ogni vita umana e ad insegnarcelo oggi è proprio la piccola Anna , una bambina belliss...

Leggi l'articolo

28/01/2018

Pedofilo arrestato si difende: «Sono un trans - age»

Un pedofilo sotto processo per aver aggredito sessualmente e stuprato tre bambine tra i 6 e gli 8 anni, si difende sostenendo di essere un bambino “trans – age”,  intrappolato nel corpo ...

Leggi l'articolo

28/01/2018

«La scuola ti vuole mediocre» di Enzo Pennetta

«La scuola ti vuole mediocre» : titola così un interessantissimo video di intervista a Enzo Pennetta , collaboratore di ProVita Onlus . Un’intervista durante la quale Pennetta anali...

Leggi l'articolo

27/01/2018

Educazione 3.0 e smartphone in classe? Anche no

Viviamo nell’era della “educazione 3.0”. In una società dove a vincere sono i bip-bip dei messaggini sulle parole, dove il computer è diventato uno strumento pressoché indispensab...

Leggi l'articolo

27/01/2018

Discriminazioni in Canada (ma politically correct)

Il Canada è ormai una democrazia per modo di dire . Finta.   Se la democrazia sostanziale (vera) presuppone il rispetto dei diritti umani e della pari dignità sociale di tutte le ...

Leggi l'articolo

27/01/2018

C’è chi vuole una tassa sulla carne (salviamo gli animali!)

La PETA è una potente associazione animalista statunitense:   People for the Ethical Treatment of Animals , cioè “ persone per il trattamento etico degli animali “. La PETA, ci informa ...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 791
  • 792
  • 793
  • 794
  • 795
  • Succ.>

I post più letti

20/05/2025

Sul Fine Vita dalla Corte Costituzionale drammatico monito sul rischio di suicidi indotti

La recente sentenza n. 66/2025 della Corte Costituzionale - risalente allo scorso 27 marzo e depositata oggi - ribadisce, purtroppo, l'apertura al suicidio assistito, ma al contempo eviden...

Leggi il comunicato

19/05/2025

Il Comune di Brescia ha negato le nostre affissioni dei manifesti no-gender

Pro Vita & Famiglia onlus esprime sconcerto e indignazione per il divieto giunto dal Comune di Brescia , tramite la società Brescia Mobilità, di affiggere negli appositi spazi pubbli...

Leggi il comunicato

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti