• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 19/05/2025 Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi          17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia         

vai alla Ricerca Avanzata

27/03/2018

Bambina nata di 22 settimane: sta bene e va a casa

A settembre, quando è nata, pesava poco più di mezzo chilo la bambina che chiameremo Stella (il vero nome non è stato detto dai giornali). È una Stella sicuramente per i genitori , i parent...

Leggi l'articolo

26/03/2018

Suicidio, omicidio, morte assistita e la neolingua

Perché i sostenitori del suicidio assistito  e dell’eutanasia affermano che il suicidio assistito non è un suicidio e che l’uccisione intenzionale di un malato è un “aiuto alla morte”? Ladd...

Leggi l'articolo

26/03/2018

Gender: Zagabria dice «No» e scende in piazza

«No al gender!»: il grido si è levato chiaro e forte sabato 24 marzo a Zagabria. Migliaia di persone hanno infatti sfilato lungo le vie della città per protestare contro la ratifica della C...

Leggi l'articolo

26/03/2018

Aborto: la legge 194 quarant’anni dopo

Quando nel 1978 fu promulgata la Legge 194 sull’aborto (o “interruzione volontaria di gravidanza”, come vuole la neolingua) si sostenne da parte dei promotori che essa avrebbe combattuto la...

Leggi l'articolo

26/03/2018

Esperienze di vita, ferite, lacrime e felicità

La Presidente di “Onora la Vita” Onlus ci ha scritto ancora delle sue esperienze di volontaria: con tante difficoltà, ma – a volte – con un esito gioioso insperato e impagabile! Esperienze ...

Leggi l'articolo

25/03/2018

Vita – “Giacomo, il mio piccolo missionario”

Oggi la Chiesa festeggia una festa che onora la vita: l’Annunciazione. Anche per chi non è credente, tuttavia, la vita è un annuncio: un annuncio che è una chiamata alla responsabilità, un ...

Leggi l'articolo

25/03/2018

Nonostante l’Omnibus Bill, USA sempre più prolife

Bethany Kozma, consigliere senior dell’ufficio sulla parità di genere e l’emancipazione femminile per l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID), nominata dal presidente ...

Leggi l'articolo

25/03/2018

Bambini che vanno al Parlamento

“I bambini vanno al Parlamento“ è  una tradizionale manifestazione pro-vita negli Stati Uniti. Una rappresentanza di madri che hanno superato una gravidanza e sono felici di aver scelto la ...

Leggi l'articolo

24/03/2018

Marina Casini presidente del Movimento per la Vita

  Il Presidente Toni Brandi, a nome di tutti i membri di ProVita Onlus, si congratula con Marina Casini (nella foto , di Avvenire), nuova presidente del Movimento per la vita italiano....

Leggi l'articolo

24/03/2018

Polonia: il Sessantotto e il sionismo

In questo post si parla di storia recente più che di bioetica. Però è interessante e parla del Sessantotto che di risvolti bioetici ne ha avuti (anche troppi!). In questi giorni, poi, si pa...

Leggi l'articolo

24/03/2018

Contraccezione maschile o castrazione chimica?

Rassicurazioni del tipo “sicuro ed efficace” et similia ne abbiamo già sentite fin troppe e puntualmente si rivelano essere l’esatto contrario di quanto promettono. Ad esse, come afferma un...

Leggi l'articolo

24/03/2018

C’è “Un mondo pro vita”, in Romania

Centinaia di città in Romania e Repubblica Moldova hanno celebrato il Mese della vita  2018 – “Un mondo Pro Vita” durante questo mese di marzo. Il culmine della celebrazione è  oggi, sabato...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 770
  • 771
  • 772
  • 773
  • 774
  • Succ.>

I post più letti

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti