• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare          15/05/2025 Così il contagio sociale fa esplodere i casi di giovani transgender          14/05/2025 Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe          14/05/2025 Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini         

vai alla Ricerca Avanzata

07/07/2018

Contraccezione gratuita: il Piemonte segue l’Emilia

«Contraccezione gratuita per le giovani donne sotto i 26 anni e per le donne disoccupate nei 12 mesi successivi al parto e nei 24 mesi successivi all’interruzione di gravidanza per le quali...

Leggi l'articolo

07/07/2018

Omodiktat in Canada e certi avvocati non esercitano più...

Con sentenza del 15 giugno 2018, la Corte Suprema del Canada ha permesso all’Ordine degli avvocati, in due province, d’impedire l’esercizio della professione ai laureati della Trinity Weste...

Leggi l'articolo

06/07/2018

Parlamento UE blocca la direttiva sul copyright

Il Parlamento UE blocca la direttiva sul copyright: abbiamo scongiurato l’istituzione del “Ministero della Verità”, per lo meno per ora. Il Parlamento Europeo ha respinto la riforma del dir...

Leggi l'articolo

06/07/2018

Obiezione di coscienza: il commento di Mons. Crepaldi

Ritorniamo sul caso della farmacista triestina che, ormai cinque anni fa, aveva fatto obiezione di coscienza non vendendo a una coppia la pillola del giorno dopo e per questo era stata cond...

Leggi l'articolo

06/07/2018

Galles: primo passo verso l’aborto domestico

Il ministro della salute del Galles, Vaughan Gething, il 29 giugno ha annunciato che la seconda fase della procedura di aborto farmacologico si potrà completare tranquillamente a casa. Nell...

Leggi l'articolo

05/07/2018

Aborto spontaneo: un evento carico di conseguenze

Quando si parla di aborto spesso il pensiero corre all’aborto volontario, deciso in libertà dalla donna (anche se la “libertà” di chi abortisce è tutta da dimostrare) e realizzato in confor...

Leggi l'articolo

05/07/2018

Utero in affitto: il Comune di Roma ammette il reato

«Il Comune di Roma ha esplicitamente ammesso la violazione della Legge dello Stato da parte dei funzionari che ad aprile hanno trascritto nei registri anagrafici l’atto di nascita di una bi...

Leggi l'articolo

05/07/2018

Lgbt: all’Università Bicocca issata la bandiera arcobaleno

Abbiamo ricevuto in Redazione una lettera inviata al rettorato dell’Università Bicocca di Milano in merito alla decisione dell’università milanese di piegarsi alle istanze Lgbt, issando la ...

Leggi l'articolo

05/07/2018

Aborto: il Belgio è pronto a depenalizzarlo del tutto

Sotto il potente influsso delle pressioni internazionali, l’aborto sta prendendo sempre più piede: non solo nelle legislazioni nazionali, sempre meno restrittive, ma anche nella mentalità c...

Leggi l'articolo

05/07/2018

Trump e la Corte Suprema: sarà l’ora della svolta pro vita?

Il presidente Donald Trump torna sul tema delle nomine di nuovi giudici della Corte Suprema, fornendo un ulteriore segnale incoraggiante in direzione pro-life. In una recente intervista, Tr...

Leggi l'articolo

04/07/2018

Divorzio: «Non dite ai bambini che è per il meglio»

Il divorzio è un evento che lascia un segno indelebile nella vita dei coniugi che arrivano a separarsi, ma anche degli eventuali figli della loro unione. Figli ai quali spesso nessuno pensa...

Leggi l'articolo

04/07/2018

Vita e morte: le cure palliative neonatali

Nascono sempre più bambini prematuri, a rischio di “abbandono terapeutico” o di “accanimento terapeutico”: ma anche la loro vita è sacra e anche la loro morte dev’essere dignitosa. Vita e m...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 735
  • 736
  • 737
  • 738
  • 739
  • Succ.>

I post più letti

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe

Pro Vita & Famiglia Onlus esprime rammarico e indignazione per la censura ideologica e politica della Commissione LIBE del Parlamento Europeo ai danni del portavoce della onlus, Jac...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti