• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 14/05/2025 Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini          14/05/2025 Quando la Vita vince. La storia di Tafida in un convegno alla Camera          13/05/2025 Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia          12/05/2025 Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV          11/05/2025 Il saluto di Papa Leone XIV alla Manifestazione “Scegliamo la Vita”          10/05/2025 Manifestazione per la Vita. Oltre 10.000 in piazza a Roma contro aborto, eutanasia e manipolazione embrioni         

vai alla Ricerca Avanzata

10/10/2018

Papa sull’aborto: «Come può essere terapeutico, civile o umano?»

Papa Francesco, nell’Udienza Generale di questa mattina, si esprime nuovamente sull’aborto, uno dei temi centrali della sua catechesi sul quinto comandamento: «Non uccidere». Riportiamo, du...

Leggi l'articolo

10/10/2018

Violenza sui pro life, parla Chiara Chiessi: «È degna di una dittatura»

Aggredire i pro life sta diventando uno sport. Violenza sempre tollerata dal mainstream: prima solo verbale, poi sui manifesti e sulle cose (come è successo a  Monza, Cantù, Milano, ancora ...

Leggi l'articolo

10/10/2018

Perché il referendum romeno non ha avuto il quorum

Non ha ottenuto il quorum, in Romania, il referendum volto a modificare la costituzione in modo che risultasse esplicitamente ciò che a tutt’oggi è sottinteso, ossia che il matrimonio è sol...

Leggi l'articolo

09/10/2018

Modello Mellin, parla l’Ad Gavelli: «Qui mamme e papà sono un valore»

Se la famiglia è un’impresa (che merita tutto il lavoro che comporta), anche in Italia capita il miracolo che l’impresa è famiglia. C’è una realtà lavorativa dove la «maternità non è più un...

Leggi l'articolo

09/10/2018

Fake news: quando la scienza è sottomessa all’ideologia

Ne parla anche The Economist: l’ideologia impera sulla scienza. L’ideologia domina nel mondo della letteratura accademica sottoposta a peer review. Le riviste cosiddette scientifiche in rea...

Leggi l'articolo

09/10/2018

Medicina e umanità: il chirurgo opera l’orsacchiotto

Il mondo della medicina dovrebbe essere fondato, oltre che sulle competenze scientifiche, sull’umanità dei professionisti del settore, sulla loro capacità di essere empatici con i pazienti ...

Leggi l'articolo

09/10/2018

“Non vogliono solo i cognomi, vogliono arrivare ai bambini”

Rilanciamo il Comunicato stampa di Pro Vita e Generazione Famiglia, rilasciato oggi, 9 ottobre 2018 per denunciare la manipolazione politica del ricorso alla Consulta contro i decreti attua...

Leggi l'articolo

09/10/2018

Famiglie della Puglia in piazza: per la libertà educativa

La prima Commissione del Consiglio regionale della Puglia ha espresso a maggioranza il parere finanziario positivo al disegno di legge che contiene “norme contro le discriminazioni e le vio...

Leggi l'articolo

09/10/2018

Un incoraggiamento ai pro vita da una militante d’eccezione

Madre Teresa di Calcutta è stata una militante pro vita d’eccezione, che si è presa cura di «tutte quelle persone che si sentono non desiderate, non amate, emarginate dalla società»: rifugi...

Leggi l'articolo

08/10/2018

Il rischio del totalitarismo oggi: uno sguardo al passato

Le ideologie politiche moderne, di qualsiasi colore, hanno presentato, alla prova della Storia, una spiccata tendenza alla deriva totalitaria; tendenza che è intimamente legata alla loro na...

Leggi l'articolo

08/10/2018

Eutanasia: no dell’associazione medica mondiale (WMA)

La Canadian Medical Association (CMA) e la sua omologa  olandese (KNMG) hanno tentato di far cambiare posizione all’Associazione medica mondiale (WMA) a proposito di eutanasia e suicidio as...

Leggi l'articolo

08/10/2018

Aborto come ragione di vita: «Mi prendo cura di loro»

L’aborto come ragione di vita: è questa la mission di Colleen McNicholas, che pratica circa 60 aborti al giorno. La “dottoressa” (il termine appare francamente inappropriato), intervista da...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 705
  • 706
  • 707
  • 708
  • 709
  • Succ.>

I post più letti

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

13/05/2025

Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia

Sui principi non negoziabili, il governo Meloni sembra fare sul serio. Quanto meno sulla libertà educativa. Così è stato con un primo e importante passo sul consenso informato , ovvero un...

Leggi l'articolo

12/05/2025

Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV

«Difendiamo la Vita umana in ogni momento!». Sono queste, dirette ed inequivocabili, le parole che nel 2015 l’allora vescovo Robert Francis Prevost - oggi, lo sappiamo, Papa Leone XIV ...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti