• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 12/05/2025 Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV          11/05/2025 Il saluto di Papa Leone XIV alla Manifestazione “Scegliamo la Vita”          10/05/2025 Manifestazione per la Vita. Oltre 10.000 in piazza a Roma contro aborto, eutanasia e manipolazione embrioni          10/05/2025 Roma. Il grido dei 10.000 in piazza per la Vita: «Papa Leone XIV è uno di noi»          10/05/2025 Fontana alla Manifestazione per la Vita: «Tutelare ogni fase della vita. Urgente invertire declino demografico»          08/05/2025 Leone XIV sia voce contro aborto e ideologia gender         

vai alla Ricerca Avanzata

11/10/2018

Prima della 194: le origini dell’aborto legale

Fino al 1975 l’ordinamento italiano vietava e puniva l’aborto procurato sempre e comunque. Dal Codice Zanardelli del 1889, che (correttamente) lo inseriva fra i delitti contro la persona, a...

Leggi l'articolo

11/10/2018

Vita e morte pari non sono, cari radicali

«Hai una sofferenza insopportabile? Sei depresso e non vedi sbocchi nella tua vita? Alzarti al mattino ti è diventato un incubo? Tranquilli, c’è un rimedio infallibile: togliersi la vita. C...

Leggi l'articolo

11/10/2018

Canada: nuovo Eldorado dell’utero in affitto

Il Canada è spesso oggetto di articoli della nostra redazione. Il motivo è semplice: si tratta di uno dei Paesi più libertari al mondo sui temi etici e l’utero in affitto non è da meno. Il ...

Leggi l'articolo

11/10/2018

Puglia: spazi pubblici come luoghi di confronto o di dominio?

Nella Puglia del governatore Emiliano gli spazi pubblici sembra non siano deputati a essere luogo e occasione di confronto democratico. «Assemblea autoconvocata delle donne. Mobilitiamoci p...

Leggi l'articolo

10/10/2018

Droga per il 90% dei giovani: “Sto a posto così”

La droga è un aspetto integrante della vita del 90% dei giovani italiani. È quanto emerge dalla ricerca “Sto a posto così”, condotta su 2.671 studenti delle scuole superiori, licei e istitu...

Leggi l'articolo

10/10/2018

Obiezione di coscienza tra servizio militare e aborto

L’art. 9 della L. 194 prevede il diritto all’obiezione di coscienza quando stabilisce che «il personale sanitario ed esercente le attività ausiliarie non è tenuto a prendere parte alle proc...

Leggi l'articolo

10/10/2018

Papa sull’aborto: «Come può essere terapeutico, civile o umano?»

Papa Francesco, nell’Udienza Generale di questa mattina, si esprime nuovamente sull’aborto, uno dei temi centrali della sua catechesi sul quinto comandamento: «Non uccidere». Riportiamo, du...

Leggi l'articolo

10/10/2018

Violenza sui pro life, parla Chiara Chiessi: «È degna di una dittatura»

Aggredire i pro life sta diventando uno sport. Violenza sempre tollerata dal mainstream: prima solo verbale, poi sui manifesti e sulle cose (come è successo a  Monza, Cantù, Milano, ancora ...

Leggi l'articolo

10/10/2018

Perché il referendum romeno non ha avuto il quorum

Non ha ottenuto il quorum, in Romania, il referendum volto a modificare la costituzione in modo che risultasse esplicitamente ciò che a tutt’oggi è sottinteso, ossia che il matrimonio è sol...

Leggi l'articolo

09/10/2018

Modello Mellin, parla l’Ad Gavelli: «Qui mamme e papà sono un valore»

Se la famiglia è un’impresa (che merita tutto il lavoro che comporta), anche in Italia capita il miracolo che l’impresa è famiglia. C’è una realtà lavorativa dove la «maternità non è più un...

Leggi l'articolo

09/10/2018

Fake news: quando la scienza è sottomessa all’ideologia

Ne parla anche The Economist: l’ideologia impera sulla scienza. L’ideologia domina nel mondo della letteratura accademica sottoposta a peer review. Le riviste cosiddette scientifiche in rea...

Leggi l'articolo

09/10/2018

Medicina e umanità: il chirurgo opera l’orsacchiotto

Il mondo della medicina dovrebbe essere fondato, oltre che sulle competenze scientifiche, sull’umanità dei professionisti del settore, sulla loro capacità di essere empatici con i pazienti ...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 703
  • 704
  • 705
  • 706
  • 707
  • Succ.>

I post più letti

12/05/2025

Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV

«Difendiamo la Vita umana in ogni momento!». Sono queste, dirette ed inequivocabili, le parole che nel 2015 l’allora vescovo Robert Francis Prevost - oggi, lo sappiamo, Papa Leone XIV ...

Leggi l'articolo

11/05/2025

Il saluto di Papa Leone XIV alla Manifestazione “Scegliamo la Vita”

Siamo grati a Papa Leone XIV per aver salutato «la Manifestazione Nazionale  “Scegliamo la Vita» durante il Regina Caeli di oggi, il primo del suo Pontificato appena iniziato.&nbs...

Leggi il comunicato

10/05/2025

Manifestazione per la Vita. Oltre 10.000 in piazza a Roma contro aborto, eutanasia e manipolazione embrioni

Si è appena conclusa con una partecipazione straordinaria la Manifestazione Nazionale per la Vita 2025. Oltre 10.000 persone, provenienti da ogni parte d’Italia, hanno percorso le vie di R...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti