• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

08/05/2016

Comunicazione di Palazzo Chigi affidata a De Giorgi, da Gay.it

I giornali danno la notizia ufficiale: Alessio De Giorgi, fondatore e direttore di Gay.it, da lunedì entrerà nello staff che collabora a Palazzo Chigi con il Presidente del Consiglio, Matte...

Leggi l'articolo

08/05/2016

Persona o cosa? Se cambia la definizione di morte, cambia tutto

Considerare la persona più che le cose, è una delle basi della convivenza civile e pacifica. Questo concetto è intimamente connesso con la definizione di vita e di morte. Sì: anche di morte...

Leggi l'articolo

08/05/2016

“Grazie mamma!”. Alcuni bimbi ci hanno scritto

Viva la mamma! E tantissimi auguri a tutte le donne che, quotidianamente, incarnano la maternità (in senso fisico, ma anche in senso spirituale). Anche quest’anno, puntualissima, la prima d...

Leggi l'articolo

08/05/2016

Anche Palermo marcia per Vita e Famiglia!

Pubblichiamo volentieri il Comunicato Stampa diramato dal Forum “Vita-Famiglia-Educazione” in vista della Marcia per la Vita e per la Famiglia che si terrà a Palermo il prossimo 14 maggio. ...

Leggi l'articolo

07/05/2016

Colombia in marcia per la vita e contro l’aborto

L’aborto in Colombia è stato depenalizzato dalla Corte Costituzionale nel 2006, dieci anni fa, limitatamente ai tre casi di pericolo per la vita della madre, malformazione del feto e stupro...

Leggi l'articolo

07/05/2016

Aborto "safe" and legal? Una donna muore a Londra

Gli slogan dei sostenitori dell’aborto anglofoni, predicano il diritto di uccidere i bambini in grembo in modo ‘safe’ and legal, cioè ‘sicuro’ e legale. E quel ‘sicuro’ sta lì a ricordare l...

Leggi l'articolo

07/05/2016

Aborto: per la massoneria francese è un pilastro della società

L’aborto piace alla massoneria, così come ai satanisti. E se è vero che non tutti gli abortisti sono massoni e satanisti, è però altrettanto acclarato che tutti i massoni ed i satanisti pro...

Leggi l'articolo

07/05/2016

Famiglia: fallito il primo tentativo di affossare Mum, Dad & Kids

La famiglia subisce continuamente l’attacco delle lobby omosessualiste. Oggi è sempre più rischioso difendere il matrimonio tra uomo e donna: si viene subito accusati di discriminazione del...

Leggi l'articolo

06/05/2016

Obiezione di coscienza e libertà religiosa all’UE - #ReligiousFreedom

La libertà di religione comprende, anzi, presuppone negli attuali ordinamenti la libertà di obiezione di coscienza. E’ quindi degna di nota, anche per le questioni che ruotano intorno a vit...

Leggi l'articolo

06/05/2016

Aborto – Una lettera al fratellino mai nato

E’ possibile che ci manchi  qualcuno che non abbiamo mai conosciuto? I fratelli sono persone con cui si condivide – in maniera più o meno forzata e più o meno pacifica – una parte dell’esis...

Leggi l'articolo

06/05/2016

Il dolore, una strada per la gioia

Pubblichiamo con gratitudine questa testimonianza di un genitore “qualsiasi”, che è davvero speciale. L’ha intitolata “Il dolore, una strada per la gioia”. L’Autore, che collabora con Vita ...

Leggi l'articolo

06/05/2016

Aborto, gioventù e donne nel film “Il suono della vita”

Uscirà tra pochi giorni “Il suono della vita“. Un cortometraggio realizzato da giovani che tratta dello spinoso tema dell’ aborto. Racconta la sofferenza di una ragazza lasciata sola a deci...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 1000
  • 1001
  • 1002
  • 1003
  • 1004
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti