• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 21/05/2025 Il Circolo Mario Mieli chiede a Rocca se ha cambiato idea sul Pride. Ma loro lo hanno fatto su gender e utero in affitto?          21/05/2025 «Sono un malato terminale, voglio decidere se morire con il suicidio assistito». La risposta di Toni Brandi          20/05/2025 Nostri manifesti vietati a Brescia. Da Comune atteggiamento autoritario          20/05/2025 Sul Fine Vita dalla Corte Costituzionale drammatico monito sul rischio di suicidi indotti          20/05/2025 Cosa è e di che si occupa la Commissione Libe che ha censurato Pro Vita & Famiglia          19/05/2025 Il Comune di Brescia ha negato le nostre affissioni dei manifesti no-gender         

vai alla Ricerca Avanzata

21/12/2017

Il sesso tra maschi fa male, ma non si può dire

Pubblichiamo il comunicato ufficiale dei Giuristi per la Vita, impegnati nel dover difendere dalle accuse farneticanti delle lobby LGBTQIA(...) la dottoressa Silvana De Mari , “rea” di ...

Leggi l'articolo

21/12/2017

Aborto – Ancora aperto il caso di Maria Ammirati

Il caso di Maria Ammirati , morta il 28 giugno 2012 a Caserta dopo un aborto al quinto mese di gravidanza, fa ancora discutere.  L’altro ieri si è infatti svolta l’ennesima udienza pr...

Leggi l'articolo

21/12/2017

La Buona Notizia #828 – Un figlio down merita amore

La Buona Notizia di oggi ci presenta la possibile nascita di figli con la sindrome di Down come una benedizione e non come una sciagura. Un articolo di LifeNews ci fa conoscere ...

Leggi l'articolo

21/12/2017

Eutanasia – Siamo solo all’inizio della deriva

La legge sul testamento biologico introduce l’eutanasia in Italia : in un Paese che si dice civile, nel 2017, avremo persone che verranno lasciate morire di fame e di sete e tanti minori e...

Leggi l'articolo

20/12/2017

Veto sul biotestamento – Lorenzin: “C’è lacuna”

Qui potete leggere  l’ appello al Capo dello stato di medici , giuristi, ed enti ospedalieri cattolici, affinché eserciti il potere di veto sospensivo sulla sciagurata legge che legaliz...

Leggi l'articolo

20/12/2017

Eutanasia fuori controllo e con le DAT si uccidono i più fragili

Abbiamo tradotto la lettera di Boudewijn Chabot, psichiatra e gerontologo, da sempre favorevole all’eutanasia , tanto da averla lui stesso somministrata, che ora  si dichiara preoccup...

Leggi l'articolo

20/12/2017

La Buona Notizia #827 – Una piccola vita contro l’aborto

Il dibattito internazionale sull’aborto potrebbe riaccendersi a causa di bambini come Arthur Brumby , la cui piccola vita è cominciata solo 23 settimane dopo il concepimento (la gravidan...

Leggi l'articolo

20/12/2017

Fine vita: gli agghiaccianti record dell’orrore

Le cliniche della morte sono sempre più attive ed efficenti, pronte ad accogliere chiunque e ad offrire a tutti i loro “servigi” . Ormai sempre più specializzate nell’arte di uccid...

Leggi l'articolo

20/12/2017

Eutanasia: un rapporto dall’Olanda

Riceviamo e pubblichiamo da un attento Lettore un prezioso contributo al dibattito sull’eutanasia Gentile Direttore, mentre qui, da noi, si discuteva sul tema delle disposizioni rel...

Leggi l'articolo

19/12/2017

Utero in affitto, grande disvalore: lo dice anche la Consulta

La Corte Costituzionale ha rifiutato di legalizzare l’utero in affitto. Una coppia aveva preso in India l’utero in affitto di una donna, si era comprata il bambino e se l’era portato in...

Leggi l'articolo

19/12/2017

Medicina ed etica, tra utilità e felicità

La toccante vicenda di Vincent Thomas  residente a Detroit, 58 anni,  afflitto da un  mieloma multiplo,  può essere un valido spunto per riflettere sull’importanza di ...

Leggi l'articolo

19/12/2017

Fine vita: quando un medico fa il suo dovere

Il dottore americano Kenneth Stevens , di cui ci parla un articolo di LifeNews , passò dall’essere un semplice avversario del cosiddetto “suicidio assistito” (ossia un vero e p...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 803
  • 804
  • 805
  • 806
  • 807
  • Succ.>

I post più letti

21/05/2025

Il Circolo Mario Mieli chiede a Rocca se ha cambiato idea sul Pride. Ma loro lo hanno fatto su gender e utero in affitto?

«Abbiamo letto che Mario Colamarino , presidente del Circolo di cultura omosessuale “Mario Mieli” , ha chiesto al presidente della Regione Lazio Rocca se ha cambiato idea sul Gay...

Leggi il comunicato

20/05/2025

Sul Fine Vita dalla Corte Costituzionale drammatico monito sul rischio di suicidi indotti

La recente sentenza n. 66/2025 della Corte Costituzionale - risalente allo scorso 27 marzo e depositata oggi - ribadisce, purtroppo, l'apertura al suicidio assistito, ma al contempo eviden...

Leggi il comunicato

19/05/2025

Il Comune di Brescia ha negato le nostre affissioni dei manifesti no-gender

Pro Vita & Famiglia onlus esprime sconcerto e indignazione per il divieto giunto dal Comune di Brescia , tramite la società Brescia Mobilità, di affiggere negli appositi spazi pubbli...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti