• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare          15/05/2025 Così il contagio sociale fa esplodere i casi di giovani transgender          14/05/2025 Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe          14/05/2025 Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini          14/05/2025 Quando la Vita vince. La storia di Tafida in un convegno alla Camera         

vai alla Ricerca Avanzata

lunedì 18 dicembre 2023

Stato pensi a tutelare la vita non a uccidere come in Toscana

Leggi il comunicato

04/08/2023

Detransitioners: altre testimonianze di vittime dell’ideologia gender

Ancora due dolorose testimonianze: i nostri Lettori vorranno farne tesoro, insieme alle tante altre pubblicate in passato su questa nostra Rivista, perché è importante poter controbattere ...

Leggi l'articolo

04/08/2023

Opporsi all’aborto in Europa: la strada da percorrere

Pubblichiamo di seguito un intervento di Grégor Puppinck, direttore dell’ European Centre for Law and Justice (Eclj), tenuto al parlamento europeo il 23 novembre 2022, in cui indica quale...

Leggi l'articolo

04/08/2023

Adolescenti meno felici: per la tecnologia e la famiglia disgregata

I nostri ragazzi sono in crisi. La percentuale di studenti americani delle scuole superiori americane che riferiscono persistenti sentimenti di tristezza o disperazione è aumentata a qu...

Leggi l'articolo

03/08/2023

Trascrizioni. Pro Vita & Famiglia: «Bene no Cassazione nei casi di fecondazione eterologa, si tutelano bambini»

«Bene la decisione della Corte di Cassazione di cancellare la trascrizione di un bambino con “due mamme” , nato facendo ricorso alla fecondazione assistita di tipo eterologo. Ai fini de...

Leggi il comunicato

03/08/2023

Carriera Alias. Perché è così pericolosa e perché si è resa necessaria un'interrogazione parlamentare

Introdotta in ormai oltre 250 istituti e scuole italiane, la “ carriera alias ” rappresenta qualcosa che va assolutamente fermato. È sulla base di questa convinzione che un gruppo di senat...

Leggi l'articolo

03/08/2023

Mennuni ai microfoni di Pro Vita & Famiglia: «Su Carriera Alias ministro Valditara faccia rispettare legge»

La “carriera alias” porta soltanto confusione nelle menti dei giovani con (vera o presunta) disforia di genere, infliggendo loro ulteriori traumi. Già questo è un buon motivo affinché le s...

Leggi l'articolo

venerdì 15 dicembre 2023

Dean e Claire Gregory, i genitori di Indi, nella sede di Pro Vita & Famiglia

Leggi l'articolo

03/08/2023

Coppia propaganda il poliamore a Times Square

Nella società liquida ormai ogni forma di relazione viene propagandata come “normale” . Bella Mantovani, 31 anni, e Vagner O Fera, 34 anni, due star brasiliane di OnlyFans , hanno infatt...

Leggi l'articolo

03/08/2023

Il ricatto ai genitori di ragazzi con disforia: «Meglio un “figlio” vivo che una “figlia” morta». Ma è vero?

Questo è il ricatto morale cui sono sottoposti i genitori dei ragazzi con disforia di genere: «i giovani si suicidano se non viene loro consentita la transizione». Ma è vero che il “cambia...

Leggi l'articolo

02/08/2023

Al via un corso sulle cure palliative. L’esperta: «Dare dignità a vita umana». Ecco i dettagli

Partirà ad ottobre un corso di formazione in “Cure palliative” aperto a tutti coloro che per lavoro o esperienza di vita sentono di necessitare di una guida completa sul tema. Il corso si...

Leggi l'articolo

02/08/2023

L’evento gender che, apertamente, vorrebbe indottrinare i bambini fin dalla più tenera età

Nonostante le critiche su contenuti spesso ideologici e sulla dubbia (anzi inesistente) utilità dell’ideologia gender ai fini di contenere le discriminazioni – vere o presunte -, l’attiv...

Leggi l'articolo

02/08/2023

Educare il mondo a praticare il bene

I ragazzi a volte indossano t-shirt con disegni e frasi di dubbio gusto (per non dire osceni). Alessandro Ferrari ha avuto un’idea meravigliosa… «Il bene genera bene»: sarà...

Leggi l'articolo

01/08/2023

Aborto. Pro Vita & Famiglia: «Ottima la stanza ascolto in Piemonte per aiutare le mamme»

«Ogni anno in Italia migliaia di donne sono indotte e, di fatto, costrette ad abortire da mancanza di aiuti o alternative valide. Per questo la stanza di ascolto e aiuto istituita al Sant’...

Leggi il comunicato

  • < Prec.
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • Succ.>

I post più letti

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe

Pro Vita & Famiglia Onlus esprime rammarico e indignazione per la censura ideologica e politica della Commissione LIBE del Parlamento Europeo ai danni del portavoce della onlus, Jac...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti