• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare          15/05/2025 Così il contagio sociale fa esplodere i casi di giovani transgender          14/05/2025 Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe          14/05/2025 Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini          14/05/2025 Quando la Vita vince. La storia di Tafida in un convegno alla Camera         

vai alla Ricerca Avanzata

30/08/2016

Aborto: in Cile nuova campagna social per difendere la vita

Per contrastare l’aborto i social network possono rivelarsi davvero utili. Oggi infatti attraverso questi strumenti si crea opinione pubblica o quantomeno si tenta di influenzarla. E così i...

Leggi l'articolo

30/08/2016

“Ora et labora in difesa della vita”, appuntamenti di settembre

Volentieri rilanciamo l’invito che ci ha mandato Giorgio Celsi  ad aderire alle iniziative della sua associazione “Ora et Labora in Difesa della Vita”. Per chi crede la forza della preghier...

Leggi l'articolo

30/08/2016

Notizie ProVita di settembre: “Educare i giovani in un mondo alla rovescia”

Con il numero di settembre Notizie ProVita assume una nuova veste grafica, che speriamo sia gradita ai nostri Lettori. E a settembre ricomincia anche la scuola. Ci è sembrato quindi opportu...

Leggi l'articolo

30/08/2016

Pornografia e matrimoni distrutti: una statistica impressionante

La pornografia raddoppia le probabilità che una coppia divorzi nel giro di due anni. Soprattutto tra i più giovani. Il dato risulta da un’indagine statistica condotta da Samuel Perry , un s...

Leggi l'articolo

29/08/2016

Aborto e giovani: parla Álvaro Ortega, di Más Vida

Se ai giovani si spiegasse esattamente cos’è l’aborto e chi è il concepito, si impegnerebbero molto più generosamente per difendere la cultura della vita. La pensa così il giovane Álvaro Or...

Leggi l'articolo

29/08/2016

Eutanasia: i medici ci provano 17 volte, ma oggi il malato parla

Per 17 volte hanno invitato la donna a praticare l’eutanasia al marito: la lesione cerebrale era troppo grave, irreversibile... Due anni fa, Jay Hendry (nella foto) era rimasto vittima di u...

Leggi l'articolo

29/08/2016

Controllo della popolazione? Ma c’è tanto desiderio di figli!

Michael Cook, il direttore di BioEdge, nella sua ultima newsletter è rimasto stupito dall‘inchiesta sulla popolazione pubblicata dall’ultimo numero di The Economist (che non è certo una riv...

Leggi l'articolo

29/08/2016

Matrimonio gay: approvata una legge iniqua, che fare?

La Regione Basilicata si è distinta per la fiera opposizione – trasversale – al matrimonio gay, all’omosessualismo e alla propaganda dell’ideologia gender. In difesa dell’unica e vera Famig...

Leggi l'articolo

28/08/2016

Bambini: le questioni bioetiche in neonatologia

Nel mondo, ogni anno, vengono alla luce 15 milioni di bambini prematuri e 1 milione sono quelli che muoiono. In Italia, ogni giorno, 13 bambini nascono prematuri: il parto pretermine è in c...

Leggi l'articolo

28/08/2016

La carne è fragile. Ed è un bene!

Caro infirma est. La carne è debole. A dirlo non è solo il Vangelo. Lo attesta la terra stessa, in questi drammatici giorni funestati dal terremoto che ha spazzato via, in pochi terribili i...

Leggi l'articolo

28/08/2016

Famiglia violata, Barnevernet denunciata alla CPI

Abbiamo dato voce  alle proteste dei  Norvegesi e della comunità internazionale contro il sistema di assistenza sociale del Paese che rapisce i bambini alla famiglia, senza validi motivi, p...

Leggi l'articolo

27/08/2016

AIDS: colpisce il 55% dei gay, in America

I gay sono il 2% della popolazione statunitense, ma i casi di AIDS in America riguardano per il 55% uomini che fanno sesso con altri uomini. Il dato è diffuso dall’autorità governativa USA ...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 958
  • 959
  • 960
  • 961
  • 962
  • Succ.>

I post più letti

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe

Pro Vita & Famiglia Onlus esprime rammarico e indignazione per la censura ideologica e politica della Commissione LIBE del Parlamento Europeo ai danni del portavoce della onlus, Jac...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti