07/03/2025 di Ufficio Stampa Pro Vita & Famiglia

Treviso. No a proposta scale arcobaleno nelle scuole, restino un luogo di formazione neutrale

Pro Vita & Famiglia denuncia con fermezza la proposta provocatoria avanzata dal Coordinamento LGBTE Treviso di installare una scalinata arcobaleno all’interno di una scuola trevigiana, dopo il caso della ‘scala arcobaleno’ in una scuola di Verona.

Un’iniziativa che, dietro il pretesto di promuovere valori condivisibili come il rispetto e l’ascolto, cela l’ennesimo tentativo di imporre un’ideologia di parte agli studenti, trasformando le scuole in strumenti di propaganda politica LGBT.

“La scuola deve restare un luogo neutrale e dedicato alla formazione culturale e accademica dei giovani, non un campo di battaglia ideologico,” dichiara Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia. “Se una scuola dovesse accettare questa proposta, ci troveremmo di fronte a una grave violazione del diritto educativo delle famiglie, che non può essere piegato a logiche di indottrinamento ideologico.”

Pro Vita & Famiglia annuncia sin d’ora che, qualora qualche istituto scolastico decidesse di aderire a questa proposta, i genitori non staranno a guardare. Sono già in corso contatti con comitati locali di famiglie per organizzare mobilitazioni e azioni di sensibilizzazione a difesa della neutralità della scuola.

“La battaglia per la libertà educativa non si ferma,” conclude Coghe. “Se qualcuno pensa di usare le scuole per veicolare messaggi ideologici, troverà di fronte a sé una reazione compatta di famiglie e cittadini che chiedono rispetto per il diritto dei genitori a educare i propri figli senza ingerenze.

 

 

"MIO FIGLIO NO". SCUOLE LIBERE DAL GENDER - FIRMA QUI LA PETIZIONE!

 

 

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.