29/05/2013

Neonato gettato nel water, sopravvive nel tubo della fogna, salvato dai pompieri

Un neonato gettato nella toiletta appena nato, è stato salvato dai pompieri rompendo il tubo della fogna da dove provenivano le sue urla. “Per fortuna il bambino è sopravvissuto – afferma un poliziotto su portal.hangzhou.com. cn – ma la persona che lo ha abbandonato è sospettata di omicidio”.

Il fatto è avvenuto a Jinhua (Zhejiang). Due giorni fa, alcuni abitanti al quarto piano di una casa, hanno sentito i vagiti del piccolo provenire dal tubo della fogna e hanno chiamato i pompieri. Dopo alcuni vani tentativi, i pompieri hanno tagliato una sezione del tubo della lunghezza di 30-40cm e l’hanno portato all’ospedale, dove insieme a dei medici, usando seghetti e  pinze, hanno a poco a poco liberato il piccolo, ancora avvolto nella placenta e con il cordone ombelicale attaccato (clicca qui per guardare il video).

Il neonato di due o tre giorni di vita ha riportato qualche piccola ferita e aveva un lento battito cardiaco. Ora è nell’incubatrice e le sue condizioni sono stabili.

Non si conosce ancora il responsabile del gesto. Secondo i commenti su internet, questi casi sono frequenti, legati a nascite fuori del matrimonio o a causa della legge sul figlio unico. Le famiglie che hanno già un figlio, per evitare di pagare le multe esose richieste dal ministero per il controllo sulla popolazione, preferiscono eliminare i neonati o abbandonarli. Il ministero si vanta che dalla fine degli anni ’70 ad oggi, grazie alla legge sul figlio unico, si è impedita la nascita di circa 400 milioni di bambini, anche con aborti e sterilizzazioni forzate.

Fonte: Asia News

banner Festini

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.