28/11/2013

Libertà di espressione per chi difende la famiglia!

L’Associazione Famiglia Domani, l’Associazione Famiglie Numerose Cattoliche, i Giuristi per la Vita e il Movimento Europeo per la Difesa della Vita (Mevd) indicono una conferenza stampa lunedì 2 dicembre, alle ore 11, presso la Sala Capitolare del Chiostro di S. Maria sopra Minerva, appartenente al Senato della Repubblica (Piazza della Minerva, 38), per denunciare l’intolleranza ideologica che si è manifestata negli ultimi mesi contro tutti coloro che intendono difendere pubblicamente la famiglia naturale.
A parlare del pesante clima di intimidazione che grava nei confronti di chi vuole mettere in discussione, seppur in maniera civile e scientifica, le tesi degli ideologi del gender, saranno l’avv. Claudio Vitelli per l’Associazione Famiglia Domani, il dr. Vittorio Lodolo D’Oria per l’Associazione Famiglie Numerose Cattoliche, l’avv. Gianfranco Amato per i Giuristi per la Vita, il cons. Alberto Zelger per il Mevd.
Episodi di violenza verbale e fisica e una vera e propria censura da parte delle lobby LGBT si sono già registrate a Milano, Verona, Torino, Roma, dove oltre alla contestazione, si è cercato di impedire, a volte riuscendoci, lo svolgimento di conferenze e convegni in cui si difendeva la famiglia naturale fondata sul matrimonio. Tutto ciò, senza che ci sia stato grande scandalo sui media nazionali. Un motivo per reagire e far sentire la propria voce, rivendicando piena libertà di espressione.

Coloro che vorranno essere presenti potranno farlo dando previa comunicazione (il Senato richiede una lista nominativa degli invitati): tel.: 06-3233370; email: [email protected].

Fonte: Associazione Famiglia Domani

Blu-Dental

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.