20/07/2016

La Buona Notizia #543. Da una gravidanza, un’avventura

La Buona Notizia di oggi è una testimonianza di vita a tutto tondo.

Protagonisti sono Melissa Hinnant e suo marito Rick, fondatori di Grace & Lace (che, come si vedrà, ha una genesi del tutto particolare) e genitori di cinque figli, dei quali due già in cielo.

La coppia aveva già subito un aborto spontaneo e poi, alla seconda gravidanza, insorgono altri problemi. Al quinto mese la donna scopre infatti di essere già dilatata di sette centimetri: si sottopone a un’operazione per tentare di salvare la bambina che porta in grembo, ma ogni tentativo è vano. Halle Jane, questo il nome della piccola, non sopravvive.

A questo punto i medici consigliano alla coppia di non avere altri figli. Sostengono infatti che la donna non riuscirà a portare a termine nessuna gravidanza. La coppia viene presa dallo sconforto, fino a quando un dottore dà loro una buona notizia: è possibile fare una “procedura” prima della gravidanza, che potrebbe aiutare.

Ed ecco che, poco dopo, Melissa è di nuovo incinta. Deve recarsi settimanalmente in ospedale per delle iniezioni e ha dovuto trascorrere ben diciotto settimane a riposo, ma alla fine Sienna è nato a quaranta settimane! Un traguardo inaspettato e insperato.

Ecco poi il quarto bambino: nonostante i quattro mesi trascorsi da Melissa a letto, anche Jett è nato a termine e sano.

Ma la vita continua. La coppia aspetta il quinto figlio: questa volta la donna non deve trascorrere a letto neanche un giorno e anche Livia nasce sana e a termine.

In tutto questo, quando è nato Grace & Lace? Mentre Melissa era obbligata in ospedale in attesa di Halle Jane, che poi non ce l’ha fatta. È stata un’intuizione, forse. Oppure semplicemente era tutto già scritto: è vero che Halle non ce l’ha fatta, ma la sua vita ha comunque generato un circolo virtuoso, dal momento che i suoi genitori si stanno oggi spendendo – grazie al loro business – per tante altre persone.

Fonte: Live Action News

Arrivederci a domani, con un’altra Buona Notizia!

Redazione

Segnalate alla nostra Redazione (qui i contatti) la vostra Buona Notizia! Può essere un articolo ripreso dal web o una vostra testimonianza... la condivideremo con tutti i Lettori!


DONA IL TUO IL 5×1000 A PROVITA! Compila il modulo 730, il CUD oppure il Modello Unico e nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale e delle associazioni di promozione sociale” indica il codice fiscale di ProVita94040860226. GRAZIE!

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.