23/05/2024

Elezioni Europee. Intervista a Mirko De Carli (Libertà)

Mirko De Carli, consigliere comunale a Riolo Terme, consigliere nazionale de Il Popolo della Famiglia e consigliere nazionale ANCI, è candidato per la Lista Libertà nella Circoscrizione Nord Orientale.

 

I temi, i valori e i princìpi espressi nel Manifesto di Pro Vita & Famiglia sono da molti considerati divisivi e “politicamente scorretti”, anche se affondano le radici nella stessa identità dell’Europa. Perché ha deciso di sottoscrivere il Manifesto e che ruolo hanno questi valori nella sua vita ed esperienza politica?

«Ho deciso di sottoscrivere perché questi valori sono il fondamento del mio impegno politico da sempre. Senza queste battaglie decisive tutto il resto non regge»

In che modo, nella sua passata esperienza personale, professionale o politica, lei ha già avuto modo di spendersi concretamente per i valori e princìpi espressi nel Manifesto?

«Come dirigente del Movimento politico de Il Popolo della Famiglia, come responsabile di associazione impegnate a difesa della vita e della famiglia e come editore di una rivista che affronta con impegno e dedizione questi temi (FMagazine)».

L’approccio attuale delle istituzioni europee ai valori e princìpi espressi nel Manifesto è di forte ostilità. Basti pensare al voto per rendere l’aborto un “diritto fondamentale” dell’UE o ai continui riferimenti all’ideologia Gender e all’Agenda LGBTQIA+. Scelga un punto del Manifesto sottoscritto che riterrebbe prioritario affrontare se eletto al Parlamento Europeo e ci spieghi che cosa proporrebbe, concretamente, per dargli attuazione politica e legislativa.

«Il primo punto. Per contrastarlo proporrei il diritto universale a nascere come diritto fondamentale dell'Ue».

Oltre ai valori e princìpi espressi nel Manifesto sottoscritto, su quali specifiche sfide, misure e iniziative ritiene in assoluto più urgente concentrarsi a livello di Unione Europea?

«Avviare un vero e proprio processo costituente (interrotto maldestramente a inizio anni 2000) ed inserire nella futura Costituzione europea un richiamo alle radici greco-romano-giudaico-cristiane su cui ha rivolto in vita tanti appelli San Giovanni Paolo II».

 

 

 

 

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.